Principali servizi offerti
- ricostruzione dei limiti sismostratigrafici superficiali
- stima della profondità delle coperture e dello spessore di substrato alterato
- ricostruzione delle geometrie delle aree in frana
- individuazione di cavità sepolte
- indagini a supporto della progettazione (NTC 2008) e individuazione della categoria sismica di sottosuolo mediante il calcolo della velocità equivalente Vs30
- indagini a supporto della microzonazione sismica per la pianificazione urbanistica
- misura delle frequenze di risonanza di sito e delle strutture
- studio di vibrazioni forti su edifici
Tipologia delle principali prospezioni offerte
- profili in sismica a rifrazione in onde di compressione (onde P) e in onde di taglio (onde S) a 12, 24, 36 e 48 canali
- prospezioni sismiche in foro di sondaggio Down Hole e Cross Hole
- acquisizioni e analisi di dati secondo la tecnica MASW (in onde di Rayleigh e in onde di Love) lungo array geofonici fino a 48 canali
- acquisizioni e analisi di dati in sismica passiva lungo array geofonici 1D (tecnica Re.Mi.) o antenne sismiche 2D (tecnica ESAC) fino a 48 canali
- prospezioni in sismica passiva per la misura dei microtremori ambientali eseguite con tromografo digitale (HVSR)
- prospezioni sismiche per misura della frequenza di risonanza di strutture effettuata con tromografo digitale
- analisi e monitoraggio di vibrazioni indotte